Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Balcani
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Trieste: 19.1°
Sereno
giovani grande guerra
1914: quell’anno fatale ricordato con i giovani
Oggi al Collegio del mondo unito la chiusura del progetto che ha coinvolto 200 studenti
Vita di trincea dal punto di vista degli ungheresi
Le lettere di un Hovéd fiumano in un nuovo libro di Todero
La Grande Guerra e la riscoperta dell'elmo
Dall'Adrian francese al Stanlhem tedesco, studiato da Schewrd
Impegno delle donne durante la Grande Guerra
Come operaie, impiegate, infermiere, intellettuali vissero una straordinaria occasione di emancipazione
Alla guerra in bicicletta
Storia di due uomini-leggenda, Enrico Toti e Ottavio Bottecchia
"Generazione 2.0" faccia a faccia col primo conflitto mondiale
Martedì 2 dicembre il progetto "Comunicare ai giovani la Grande guerra" dell'associazione "Radici&Futuro" culminerà in un convegno a Trieste. Oltre duecento i ragazzi coinvolti dalla primavera del 2013
"La Grande guerra" di Monicelli, quando l'umanità prevale sulle logiche del conflitto
Il film venne girato nel 1959 per buona parte in Friuli
Le portatrici carniche, eroine misconosciute
Su e giù per i monti, portavano in una gerla viveri e munizioni per i soldati al fronte
Quando l'Italia rese omaggio al Milite ignoto
Fu una donna triestina, Maria Bergamas, a scegliere la salma che venne tumulata al Vittoriano
I libri dell'Albo d'oro: mezzo milione di caduti da commemorare
Oltre 4200 eventi solenni in Friuli Venezia Giulia tra il 2014 e il 2018 in occasione del Centenario del primo conflitto mondiale
Altri articoli